Tracciando la mappa di una costellazione in continuo divenire, Cerchio magazine intraprende un viaggio nel mondo delle gallerie, spazi indipendenti e centri culturali con una serie di brevi interviste ai direttori delle realtà orientate alla promozione delle nuove tendenze dell’arte contemporanea.
Oggi incontriamo Irina Baldini, Giacomo Cardoni, Masako Matsushita e Paolo Paggi, curatori di 4bid Gallery – Amsterdam.
Mi descrivete 4bid Gallery in poche parole?
4bid Gallery vuole essere uno spazio critico per sviluppare cultura temporanea e collegamenti tra le diverse aree del sapere e della conoscenza, attraverso l’arte e la cultura.
Come è nata l’idea di aprire uno spazio espositivo ad Amsterdam?
Alla base di 4bid c’era l’urgenza di un luogo dove fosse possibile incontrarsi, confrontarsi e sperimentarsi con artisti e non. Volevamo uno spazio tra il laboratorio e l’agorà, dove esporsi criticamente e mettere in discussione il sistema dell’arte. Ed Amsterdam ci ha aperto le porte prima dell’Italia. Qua abbiamo trovato il luogo perfetto per le nostre riflessioni, da sempre la città è una mescola di culture, un punto di incontro e scontro. In modo particolare il centro culturale OT301(dov’è situata la galleria) è il luogo prediletto dello scontro tra main-culture e sub-culture.
…
In che modo scegliete quali artisti promuovere e quali progetti ospitare?
I nostri criteri di scelta potrebbero essere riassunti in : approccio critico, contemporaneità (quanto un artista o un progetto riesce a raccontare il suo tempo) e sperimentalità.
Come vi rapportate con artisti, curatori e giornalisti?
Siamo in continua ricerca di artisti e curatori con un approccio sperimentale o/e critico al arte, questo tramite bandi come Curatorial Box o contattandoli direttamente. La nostra porta non è mai chiusa per chiunque voglia venir a parlare con noi e proporci qualcosa personalmente, anzi tentiamo sempre, dov’è possibile, un rapporto di lavoro umano.
Quanto tempo della vostra vita investite in questo progetto?
…
To read more about the article click here